Squisito per la digeribilità e la gradevolezza del sapore dolce e leggermente fruttato può essere utilizzato a tutto campo per quanto riguarda gli accostamenti in quanto non copre i sapori dei cibi ma li esalta. La frittura che si ottiene con questo olio è leggera e digeribile. Ideale anche per antipasti di mare,grigliate di carni,verdure,minestre e crostacei. Conferisce completezza su insalate, bruschette e verdure cotte al vapore.
Historia Moccari, Olio extravergine di oliva
Categoria
Olio
Caratteristiche
L’olio è di colore dorato con riflessi verde brillante. Il profumo è di un fresco fruttato leggero e delicato. Al gusto è elegante, tendenzialmente dolce,con piacevole retrogusto amaro e punte di piccante. In bocca prevale la delicatezza della componente dolce che domina sulle altre determinando sensazioni piacevoli,armoniche e prolungate . Nel finale si colgono sentori di mandorla verde .
Abbinamenti gastronomici
Modi di estrazione
Ciclo continuo – spremitura a freddo
Area di produzione
Mesagne / Brindisi
Cultivar prevalenti
100% Monocultivar Cellina di Nardò
Confezionatura
Bottiglie da 0.75 litri, da 0.50 litri e da 0.25 litri.
Lattine da 5 litri, da 3 litri e da 1 litro.
